Trattamento neurologico e geriatrico

Il trattamento è volto a migliorare l’autonomia, le limitazioni articolari, la mobilità dei soggetti affetti da patologie complesse, scegliendo le metodiche adeguate in base alle problematiche specifiche di ogni paziente.
La riabilitazione in ambito neurologico e geriatrico prevede:

• Riabilitazione nelle lesioni midollari, preparazione ad un corretto uso degli ausilii, individuazione dell’ausilio adatto. Preparazione all’autonomia;
• Riabilitazione negli esiti malattie vascolari (ictus), postumi trauma cranico, con applicazione di tecniche specifiche (Bobhat, Kabath, evocazione di componenti motorie assenti Grimaldi). Esercizio terapeutico conoscitivo;
• Trattamento delle malattie degenerative (sclerosi multipla, Morbo 
di Parkinson, SLA, distrofia muscolare);
• Lesioni plesso brachiale;
• Trattamento neuropatie periferiche;
• Trattamento lesioni nervose periferiche, con individuazione splint ed ausili;
• Malattie vascolari;
• Trattamenti riabilitativi domiciliari.

Si effettuano trattamenti domiciliari nei casi più gravi e complessi.
Si rivolgono prevalentemente a patologie neurologiche e geriatriche.
Utili anche per l’individuazione di ausili, ortesi, facendo attenzione alla domotica.

Per richiedere maggiori informazioni sul servizio: segreteria@fondazionecrida.it