Trattamenti riabilitativi ortopedico-reumatologici
Il trattamento cerca di ottenere il massimo recupero funzionale e di autonomia possibile, del paziente.
Le metodiche utilizzate sono scelte in base alle problematiche di ciascun paziente. La riabilitazione in ambito ortopedico-reumatologico prevede:
• Trattamento delle deformazioni o dimorfismi del rachide con approccio di tipo globale (Mezière)
• Trattamento dei dolori del rachide attraverso tecniche di rilassamento, miotensive, propriocettive, trattamento delle fasce, massaggio connettivale, pompage;
• Trattamento delle patologie della spalla (conflitto sub-acromiale, esiti per capsulite adesiva, esiti interventi per lussazione, abituale spalla, postumi traumatici, spalla ed arto superiore);
• Trattamenti postumi traumatici del ginocchio, nel recupero interventi per ricostruzione legamentosa, protesi ginocchio, patologie degenerative del ginocchio;
• Trattamenti coxartrosi, esiti intervento protesi anche, postumi traumatici anche;
• Trattamento esiti interventi ernie del disco, con recidiva della sintomatologia dolorosa;
• Trattamenti intervento connettivo per piedi piatto-valghi.
Postumi traumatici rachide.
• Trattamenti artrite reumatoide con individuazione di splint (tutori) finalizzati al “risparmio articolare”.
Per richiedere maggiori informazioni sul servizio:segreteria@fondazionecrida.it