Logoterapia
Questa tecnica riabilitativa è rivolta a bambini e adulti che presentano disturbi della parola, per migliorare la comprensione, la produzione del linguaggio, la fonazione. Inoltre vengono trattati pazienti con problemi di attenzione, memoria, disfagia per i solidi e per i liquidi.
Il trattamento effettuato non riguarda soltanto l’ambito delle alterazioni linguistiche, ma anche quello dei disturbi e dei meccanismi anatomo-funzionali delle altre attività nervose superiori (prassie, percezione, intelligenza, memoria, ecc.).
Il trattamento viene impostato dopo una valutazione accurata per stabilire quali siano le capacità residue del paziente, attraverso test standardizzati.
In dettaglio, per stabilire:
• Il comportamento verbale del paziente nei due versanti dell’espressione e della comprensione, attraverso i canali orale e scritto e a diversi livelli di difficoltà;
• Le capacità residue nei compiti di trasposizione (ripetizione, lettura ad alta voce, scrittura sotto dettatura, copia; anche questi a vari livelli di difficoltà).
Per richiedere maggiori informazioni sul servizio: segreteria@fondazionecrida.it