Servizi
I terapisti della Fondazione Crida possono eseguire trattamenti fisioterapici a domicilio, sia convenzionati che non convenzionati.
Contattaci
Come si accede alla fisioterapia a domicilio?
Si accede su specifica predisposizione di un Piano Riabilitativo Individuale (PRI), una quota del volume totale dei trattamenti convenzionati svolti dalla Fondazione Crida sono effettuati a domicilio con invio unicamente da lista aziendale.
Il fisiatra dell’ASL nel PRI prescrive il numero di sedute, consiglia la frequenza settimanale delle sedute e pone gli obiettivi del trattamento. Questo documento viene rilasciato al paziente o ad un familiare che si rivolge alla Fondazione Crida.
Chi sono i soggetti trattati a domicilio?
- Anziani fragili, affetti da gravi patologie
- Sindromi da ipomobilità;
- Persone affette da SLA o altre patologie neurologiche;
- Esiti di chirurgia ortopedica.
Domande Frequenti
01. Quali trattamenti si possono svolgere?
Tutte le prestazioni riabilitative e fisioterapiche che non necessitano di piscine o strumenti di grandi dimensioni, non trasportabili.
02. Dove posso prenotare la prestazione sanitaria?
Può contattarci attraverso la sezione contatti del sito, chiamando lo 0574 44 21 80 e selezionando il tasto 1, scrivendo una mail all’indirizzo segreteria@fondazionecrida.it.
Come si accede alla fisioterapia a domicilio?
Si accede su specifica predisposizione di un Piano Riabilitativo Individuale (PRI), una quota del volume totale dei trattamenti convenzionati svolti dalla Fondazione Crida sono effettuati a domicilio con invio unicamente da lista aziendale.
Il fisiatra dell’ASL nel PRI prescrive il numero di sedute, consiglia la frequenza settimanale delle sedute e pone gli obiettivi del trattamento. Questo documento viene rilasciato al paziente o ad un familiare che si rivolge alla Fondazione Crida.
Chi sono i soggetti trattati a domicilio?
- Anziani fragili, affetti da gravi patologie
- Sindromi da ipomobilità;
- Persone affette da SLA o altre patologie neurologiche;
- Esiti di chirurgia ortopedica.
Domande Frequenti
01. Quali trattamenti si possono svolgere?
Tutte le prestazioni riabilitative e fisioterapiche che non necessitano di piscine o strumenti di grandi dimensioni, non trasportabili.
02. Dove posso prenotare la prestazione sanitaria?
Può contattarci attraverso la sezione contatti del sito, chiamando lo 0574 44 21 80 e selezionando il tasto 1, scrivendo una mail all’indirizzo segreteria@fondazionecrida.it.
Contattaci