Corsi di ginnastica antalgica
Proprietà e benefici della ginnastica antalgica!
Ginnastica antalgica in palestra-
Si tratta di un’ attività svolta per promuovere il movimento nelle persone che hanno necessità di mantenere tono / trofismo muscolare.
Lo stile e le abitudini di vita attuali sono caratterizzate dalla sedentarietà e dall’invecchiamento della popolazione, l’attività fisica in generale regolarmente praticata protegge contro le malattie cardiovascolari, ha effetti benefici su fattori di rischio quali ipertensione, il livello di grassi e l’obesità.
Ginnastica antalgica in acqua-
Una delle proprietà più importanti dell’acqua è quella di avere una resistenza al movimento direttamente proporzionale alla velocità con il quale si effettua lo stesso; questo crea una resistenza uniforme su tutto l’arto coinvolto che consente al paziente di ottenere un potenziamento muscolare in maniera adeguata alle sue condizioni di salute (senza rischiare di fare movimenti sbagliati o forzati) e rispetto alle sue possibilità del momento.
Un’altra caratteristica molto importante è l’instabilità creata dall’acqua; ciò permette di poter svolgere una serie di esercizi mirati volti a risolvere problemi di equilibrio sia statico che dinamico in totale sicurezza.
Questo facilita la stimolazione dell’ equilibrio e un cammino più sicuro nell’ acqua senza rischi di cadute!
Informazioni
Iscrizioni aperte!
Attraverso il modulo accanto puoi richiedere la disponibilità e la documentazione per la richiesta di iscrizione ai corsi di ginnastica antalgica in acqua ed in palestra.
Quando è più utile:
- artrosi,
- artrite reumatoide,
- mal di schiena,
- rigidità o disfunzioni articolari,
- postumi di fratture traumi,
- interventi chirurgici(ginocchio,caviglie , spalla etc.)
Richiedi informazioni per l’iscrizione compilando il modulo o scrivendo a iscrizioni@fondazionectida.it!