fondazione
fondazione2

Corsi di ginnastica antalgica

Proprietà e benefici della ginnastica antalgica!

Ginnastica antalgica in palestra-  

Si tratta di un’ attività svolta per promuovere il movimento nelle persone che hanno necessità di mantenere tono / trofismo muscolare.

Lo stile e le abitudini di vita attuali sono caratterizzate dalla sedentarietà e dall’invecchiamento della popolazione, l’attività fisica in generale regolarmente praticata protegge contro le malattie cardiovascolari, ha effetti benefici su fattori di rischio quali ipertensione, il livello di grassi e l’obesità.

Ginnastica antalgica in acqua-

Una delle proprietà più importanti dell’acqua è quella di avere una resistenza al movimento direttamente proporzionale alla velocità con il quale si effettua lo stesso; questo crea una resistenza uniforme su tutto l’arto coinvolto che consente al paziente di ottenere un potenziamento muscolare in maniera adeguata alle sue condizioni di salute (senza rischiare di fare movimenti sbagliati o forzati) e rispetto alle sue possibilità del momento.

Un’altra caratteristica molto importante è l’instabilità creata dall’acqua; ciò permette di poter svolgere una serie di esercizi mirati volti a risolvere problemi di equilibrio sia statico che dinamico in totale sicurezza.

Questo facilita la stimolazione dell’ equilibrio e un cammino più sicuro nell’ acqua senza rischi di cadute!

Caratteristiche

Il corso in piscina è un corso di gruppo, di minimo 8 persone, viene svolto in acqua calda (31/32 gradi) ed hanno una durata di 45 minuti. Il corso in palestra, sempre di gruppo, è di minimo 7 persone ed ha la durata di 1h. Non si tratta di fisioterapia ma mantenimento della salute prima o dopo un trauma.

Rivolto a

É un’ attività adeguata per l’ età adulta e per  la prevenzione e cura di molti quadri patologici in cui ci sia mancanza di movimento.

Frequenza

Possono essere svolti 1, 2 oppure 3 volte a settimana.

Dove

I corsi si tengono
Piscina Comunale Gescal via delle Gardenie 69 Prato
Palestra Via F. Pacchiani 4, Prato
Palestra Via S. Andrea a Tontoli 20, Mezzana
Palestra Via Nesti 2, Montale, Pistoia

Contributo

Il contributo è di 7€ a lezione.

fondazione2
fondazione
convenzioni

Informazioni

Iscrizioni aperte!

Attraverso il modulo accanto puoi richiedere la disponibilità e la documentazione per la richiesta di iscrizione ai corsi di ginnastica antalgica in acqua ed in palestra.

 

Quando è più utile:

  • artrosi,
  • artrite reumatoide,
  • mal di schiena,
  • rigidità o disfunzioni articolari,
  • postumi di fratture traumi,
  • interventi chirurgici(ginocchio,caviglie , spalla etc.)

Richiedi informazioni per l’iscrizione compilando il modulo o scrivendo a iscrizioni@fondazionectida.it!

convenzioni
Contact

CONTATTI

Fondazione Crida
Sede Legale

Via F. Pacchiani, 4 – 59100 – Prato (PO)
C.F. – P.IVA 01996050975

Sede amministrativa
Via Pomeria 71/B

Sedi Operative
Prato – Via Pacchiani, 4
Prato – Via Ferrucci, 55/57
Montale – Via Nesti, 2
Tel. 0574442180

Per disdette di prestazioni già prenotate, informazioni e prenotazioni relative a riabilitazione in convenzione o privata

inviare una mail all’indirizzo
segreteria@fondazionecrida.it
oppure contattare il numero unico 0574/442180 e selezionare il tasto 1.

Per prenotazioni CUP contattare il numero 0574/442180 e selezionare il tasto 2.

Per informazioni relative a
ginnastica di gruppo in palestra o piscina
inviare una mail all’indirizzo
iscrizioni@fondazionecrida.it

oppure contattare il numero 0574/442180 e selezionare il tasto 3.

Per informazioni relative alla
attività socio-sanitaria “Autonomia” in piscina
comporre il numero 0574/442180 e selezionare il  tasto 4.

Per contattare l’amministrazione fornitori e la direzione
inviare una mail all’indirizzo
claudio@fondazionecrida.it

oppure contattare il numero 0574/442180 e selezionare il tasto 5.

2020® FONDAZIONE CRIDA.  C.F-P.IVA 01996050975 – COOKIE POLICYPRIVACY POLICYTRASPARENZA

Contact