0574 44 21 80
Chi siamo
Un impegno lungo decenni
Cenni storici
Nel 1977 inizia un servizio pioneristico per l’epoca e cioè l’inserimento degli “handicappati” (parola fortunatamente andata in disuso nel corso degli anni) nelle attività motorie del Centro Giovanile di Formazione Sportiva (C.G.F.S.) in collaborazione col Centro di Educazione Motoria del Comprensorio (ex Centro Spastici), dando la possibilità ai bambini più piccoli di intraprendere la prima esperienza socializzante fuori dall’ambiente scolastico. L’anno successivo il CGFS dotato di palestre e piscine, accoglie un nuovo servizio di riabilitazione per gli adulti in collaborazione con la Geriatria e l’ Ortopedia dell’Ospedale di Prato precedendo l’Unità Operativa di Fisioterapia dell’USL che nascerà con la Legge Regionale 71 del 1980 al posto del vecchio servizio ospedaliero fornito dai massosifioterapisti che supportavano il recupero dei pazienti adulti dimessi dall’Ortopedia.
La Fondazione Crida costituitasi nel 2006 dal CGFS, riunisce oggi sotto di sé molte
strutture, progetti, iniziative e persone che si occupano di riabilitazione sanitaria, socio-
sanitaria e psico-sociale.
Obiettivi
Crida è una struttura integrata rivolta soprattutto ai cittadini con disabilità che ha come
obiettivo consentire alla persona la migliore qualità di vita possibile e l’inserimento psico-
sociale.
La nostra visione
La visione di Crida si fonda su una tesi semplice, diventata in breve tempo un presupposto
metodologico: andare oltre il centro sanitario. La riabilitazione è fondamentale, ma ancor
più importante è far uscire le persone con patologie, anche gravi, da strutture troppo
chiuse e dedicate soltanto a loro. Il modello Crida mira alla completa inclusione del disabile nella società civile e in questo ha contribuito a un processo educativo e culturale che ha coinvolto tutti i cittadini.
Il nostro impegno
I trattamenti che vengono svolti presso la Fondazione Crida sono di natura sanitaria e
sociosanitaria, per le prestazioni di riabilitazione ogni paziente viene trattato
singolarmente. I trattamenti vengono svolti presso le sedi di Prato e Montale in forma individuale, piccolo gruppo, extramurale, domiciliare.
Terapeuti specializzati
Anni di esperienza
Sedi operative
LA FONDAZIONE CRIDA
I nostri specialisti
Le nostre équipe di professionisti qualificati ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi funzionali e migliorare così la tua qualità di vita
FONDAZIONE CRIDA PRATO
Équipe presente in Via Pacchiani- Prato
Fondazione Crida Prato
Équipe presente in Via Ferrucci- Prato
FONDAZIONE CRIDA PISTOIA
Équipe presente in via Nesti- Montale, Pistoia
Dove operiamo
Le sedi della Fondazione C.R.I.D.A
Prato – Via Pacchiani, 4
Sede operativa
Prato – Via Ferrucci, 55/57
Sede operativa
Montale(PT) – Via Nesti, 2
Sede operativa
Prato-Via Pomeria 71/B
Sede amministrativa-non aperta al pubblico